I migliori fitness tracker economici del 2016 - Guida

23-07-2016 FitBit - Xiaomi - Misfit - Jawbone -

Sei alla ricerca di un fitness tracker economico, ma che abbia comunque le funzioni indispensabili? In questa classifica abbiamo scelto i dispositivi dedicati al fitness con il miglior rapporto qualità-prezzo, in grado di garantire gli standard del settore a fronte di una piccola spesa.
 
Misfit, Jawbone, Xiaomi: sono solo alcuni dei nomi all’interno della lista e quasi tutti non superano i 50 euro di spesa. Andiamo a scoprirli uno ad uno.
 

Jawbone UP2

 
Sicuramente uno dei migliori braccialetti per il fitness in commercio, il Jawbone UP2 offre tanta qualità ad un prezzo molto interessante. Le funzionalità disponibili sono quelle standard settore, ma la rilevazione è continua e precisa: monitoraggio del sonno, conteggio dei passi/calorie bruciate e un’app per smartphone dedicata all’analisi dei dati raccolti.
 
Prezzo: 38 euro | Amazon
 

Xiaomi Mi Band 2

 
Presentato qualche mese fa, il nuovo Mi Band 2 è l’ultima evoluzione degli smartband Xiaomi. Rispetto al modello precedente, ora integra un display per visualizzare informazioni come orario, calorie bruciate, frequenza cardiaca e conteggio dei passi. Inoltre è possibile ricevere le notifiche dallo smartphone sia con avvisi su schermo che tramite vibrazione.
 
Xiaomi Mi Band 2 | Recensione
 
Prezzo: 48,50 euro | mi-italia.it
 

Misfit Flash

 
La differenza principale rispetto al suo gemello, lo Shine, è rappresentata dalla scelta dei materiali: il Misfit Flash è fatto in plastica/gomma, non in alluminio. Per il resto, le funzionalità sono le stesse: conteggio dei passi, monitoraggio del sonno, calcolo delle calorie bruciate e un’autonomia di oltre 6 mesi (pila a bottone). Riesce a distinguere se l’attività è a piedi o in bicicletta e può essere appeso agli abiti grazie ad un supporto con clip.
 
Prezzo: 24,95 euro | Amazon
 

Fitbug Orb

 
La caratteristica migliore del Fitbut Orb? La leggerezza. Per il resto le funzioni classiche, come il monitoraggio del sonno, il conteggio passi e il calcolo delle calorie bruciate sono di buon livello. Fitbug mette inoltre a disposizione un’app per smartwatch e web con la quale visualizzare i dati riguardanti l’attività fisica svolta, con un occhio di riguardo soprattutto all’aspetto nutrizionale e alla dieta.
 
Come il Misfit Flash, anche Orb può essere usato come una spilla da agganciare agli abiti grazie ad un speciale supporto.
 
Prezzo: 29,36 euro | Amazon
 

Razer Nabu X

 
Il Razer Nabu X è la versione economica del modello Nabu, principalmente per il fatto che non ha il display integrato e presenta dimensioni più contenute. Presenti il tracciamento della distanza percorsa, passi, calorie e del sonno. Il modulo centrale, caratterizzato da tre led colorati (utili a visualizzare notifiche e obbiettivi fitness) può essere rimosso dal cinturino.
 
Prezzo: 46,16 euro | Amazon
 

Jawbone UP MOVE

 
Come qualità costruttiva e scelta dei materiali, il Jawbone UP MOVE è paragonabile al Misfit Flash. Anche qui troviamo la funzionalità di monitoraggio del sonno, il calcolo dei passi e delle calorie consumate e la possbilità di utilizzare una clip per agganciarlo ai vestiti (con vari colori a disposizione).
 
Prezzo: 49,99 euro | Amazon
 

Fitbit Zip

 
Tra tutti i modelli proposti da Fitbit, lo Zip è quello meno completo in termini di funzionalità: manca il monitoraggio del sonno ad esempio, ma per quanto riguarda il conteggio dei passi, delle calorie bruciate e della distanza percorsa siamo sugli standard della categoria. Non bisogna dimenticare la presenza dell’app Fitbit per smartphone, una delle migliori sulla piazza per il comparto fitness.
 
Prezzo: 49,00 euro | Amazon
Marco Voltazza

Smartwatch all'interno di questo articolo

Articoli correlati