Fitbit Flex 2, svelato il nuovo bracciale fitness completamente impermeabile

29-08-2016 FitBit -

Fitbit Flex 2: più piccolo e resistente all’acqua

 
I rumors delle scorse settimane sono stati finalmente confermati: il nuovo Fitbit Flex 2 è stato svelato ufficialmente, successore del primo modello datato 2013.
 
Il Flex 2, presentato assieme al nuovo Fitbit Charge 2, presenta un design più ricercato rispetto alla prima versione, grazie alla presenza del modulo centrale rimovibile e alla personalizzazione del cinturino con materiali classici o moderni. Inoltre sono disponibili diverse versioni dello smartband, sia in acciaio inossidabile color argento o oro, oppure placcato in oro 22 carati, entrambi disponibili anche in versione collana.
 
Fitbit ha puntato molto anche su alcuni modelli speciali, creati da famosi designer come Public School o Kohl’s, in vendita verso la fine del 2016. L’azienda americana ha affermato che il Flex 2 è il 30% più piccolo rispetto alla prima versione, e che per la prima volta nella storia di Fitbit, presenta un design completamente impermeabile. La resistenza all’acqua è garantita fino a 50 metri di profondità, proprio come su altri smartband simili (Garmin Vivosmart HR+ e Misfit Shine 2).
 

Fitbit Flex 2: il bracciale fitness anche per il nuoto

 
Per quanto riguarda il tracciamento dell’attività fisica, il Flex 2 svolge le classiche rilevazioni come il conteggio dei passi o il calcolo delle calorie bruciate, oltre al monitoraggio del sonno. Grazie alla tecnologia Fitbit SmartTrack, il bracciale è in grado di rilevare automaticamente l’inizio di una camminata, di una corsa, l’utilizzo di una bicicletta o una semplice sessione di aerobica.
 
La novità più significativa è però rappresentata dalla possibilità di utilizzarlo anche in acqua durante gli allenamenti in piscina, calcolando così i tempi e le calorie consumate in vasca. Per mantenere l’attività fisica costante nel tempo, il Flex 2 dispone di un sistema di notifiche utili a ricordare determinati obbiettivi quotidiani all’utente, con diverse possibilità di personalizzazione.
 
Presente anche il supporto alle notifiche dello smartphone, sebbene sia limitato dalla sola presenza dei LED frontali come modalità di avviso. Tramite i diversi colori, il Flex 2 può segnalare messaggi e chiamate in arrivo, oltre ai progressi in campo fitness. La batteria ha un’autonomia di cinque giorni (in linea con il primo modello): forse alcuni utenti speravano nella presenza di un piccolo display come nei modelli Alta e Blaze, ma evidentemente Fitbit ha preferito proseguire non proseguire per questa strada.
 
Veniamo al prezzo: il Fitbit Flex 2 è disponibile da subito al preordine, direttamente sul sito ufficiale, a partire da 99,99 € (modello base) disponibile in quattro colori: nero, lavanda, magenta o navy. L’arrivo dei primi modelli sul mercato è previsto durante il mese di autunno. 
Marco Voltazza

Articoli correlati